Umbrichelli al tartufo nero
ingredienti
Farina di grano duro 700 gr.
Acqua 1 lt.
1 spicchio d'aglio
tartufi neri estivi 2
Sale q.b.
Olio evo “Adeste” vai allo shop della tenuta
Per la salsa
Con una spazzolina sfregare la superficie dei tartufi sotto l’acqua corrente per eliminare la terra, quindi asciugarli e affettarli a lamelle grandi, lasciandone da parte un pezzetto da affettare direttamente sui piatti.
In un pentolino mettete l’olio e.v.o. Adeste e lo spicchio d’aglio che avrete sbucciato e bucherellato con i rebbi di una forchetta. Soffriggere a fuoco dolcissimo e, appena l’olio sarà insaporito, spengere il fuoco e attendere un minuto per aggiungere le lamelle di tartufo. Aggiustate di sale.
Per la pasta
Versare l’acqua nella farina, ricordando che le dosi sono indicative poichè l’umidità dell’aria e la qualità della farina potrebbero influire sull’impasto. Lavorando gli ingredienti si deve ottenere una consistenza morbida e omogenea che non deve attaccarsi né alle mani né al piano di lavoro.
Stendere la pasta con il mattarello fino a uno spessore di 2 millimetri circa e, con un coltello affilato, tagliarla in striscioline lunghe e sottili, da arrotondare rotolandole delicatamente sul piano di lavoro. Lasciarli riposare ben separati tra loro.
Cuocere gli umbrichelli in molta acqua salata, scolarli, condirli con la salsa al tartufo e decorate il piatto affettando a lamelle belle grandi il tartufo tenuto da parte.

