Todi
Adagiata su una collina che domina la valle del Tevere, Todi è una delle città più affascinanti dell’Umbria, capace di incantare il visitatore con il suo equilibrio perfetto tra arte, paesaggio e qualità della vita. Definita da alcuni urbanisti come la “città ideale”, Todi conserva intatto il suo spirito medievale pur offrendo servizi e accoglienza moderni.
Il centro storico, racchiuso da tre cerchie murarie (etrusche, romane e medievali), si sviluppa in un labirinto di vicoli acciottolati, archi, scalinate e scorci mozzafiato. Cuore della città è la magnifica Piazza del Popolo, una delle più belle d’Italia, circondata da palazzi storici come il Palazzo dei Priori, il Palazzo del Capitano e il Palazzo del Popolo, oggi sede di musei civici che raccontano la lunga storia tuderte.
Imponente e raffinato è anche il Duomo della Santissima Annunziata, con la sua facciata romanico-gotica che guarda silenziosa la piazza, mentre poco fuori dalle mura sorge la celebre Chiesa di Santa Maria della Consolazione, capolavoro del Rinascimento, attribuito a Bramante, perfettamente inserito nel paesaggio umbro.
Passeggiare per Todi significa respirare un’atmosfera senza tempo, tra botteghe artigiane, scorci romantici e panorami che si aprono improvvisi sulla campagna circostante. È anche una città viva, che ospita eventi culturali, festival musicali, mostre d’arte e manifestazioni enogastronomiche durante tutto l’anno.
A tavola, Todi sorprende con sapori genuini e decisi: tartufo nero, zuppe contadine, salumi artigianali, olio extravergine d’oliva e ottimi vini dei Colli Martani accompagnano ogni stagione con gusto e tradizione.
Todi è la destinazione perfetta per chi cerca bellezza, armonia e autenticità. Una città a misura d’uomo, dove il passato dialoga con il presente e ogni angolo racconta una storia.

