Lago Trasimeno

Immerso tra le dolci colline dell’Umbria, a pochi passi dal confine con la Toscana, il Lago Trasimeno è uno dei gioielli naturali più affascinanti del centro Italia. Con una superficie di 128 km², è il quarto lago più grande d’Italia e offre uno scenario mozzafiato, dove natura, storia e tradizione si fondono in un’atmosfera autentica e rilassante.

Circondato da borghi medievali, castelli e oliveti secolari, il Lago Trasimeno è la destinazione ideale per chi desidera una vacanza all’insegna del relax, della cultura e del contatto con la natura. Qui il tempo sembra scorrere più lentamente, regalando al visitatore momenti di pace e bellezza.

Da visitare:
- Castiglione del Lago
, arroccato su un promontorio, conserva una splendida rocca medievale e un centro storico pittoresco.
- Passignano sul Trasimeno è un elegante borgo lacustre, perfetto per passeggiate romantiche al tramonto.
- Tuoro sul Trasimeno è legato alla storica battaglia del 217 a.C., in cui Annibale inflisse una pesante sconfitta all’esercito romano.

Il lago ospita tre isole:
- Isola Polvese, la più grande, è una vera oasi naturale, con percorsi escursionistici e un antico monastero.
- Isola Maggiore, abitata tutto l’anno, affascina con le sue stradine acciottolate e la tradizione artigiana del merletto.
- Isola Minore, oggi privata, è visibile solo dalla riva o durante le escursioni in barca.🌿 Natura e Attività

Il Lago Trasimeno è il luogo perfetto per:
- Escursioni in bicicletta e trekking lungo i numerosi sentieri panoramici.
- Sport acquatici come vela, kayak e pesca.
- Birdwatching, grazie alla ricca fauna presente nella zona umida protetta.
- Relax in spiaggia, con stabilimenti attrezzati e aree libere immerse nel verde.

La cucina del territorio è un viaggio nei sapori autentici dell’Umbria: pesce di lago, olio extravergine d’oliva, vino dei colli, legumi antichi e dolci tipici raccontano una tradizione gastronomica genuina e profondamente legata alla terra.