Gubbio
Gubbio è una pittoresca cittadina medievale situata in Umbria, ai piedi del Monte Ingino. Conosciuta per il suo ricco patrimonio storico e culturale, offre numerose attrazioni che meritano una visita.
Piazza Grande e Palazzo dei Consoli
Il cuore della città è Piazza Grande, una terrazza sospesa con una vista panoramica sulla valle sottostante. Su di essa si affaccia il maestoso Palazzo dei Consoli, simbolo di Gubbio, che ospita il Museo Civico con una ricca collezione di ceramiche e le celebri Tavole Eugubine, antiche iscrizioni in lingua umbra.
Duomo e Palazzo Ducale
Nelle vicinanze si trovano il Duomo, dedicato ai Santi Mariano e Giacomo, e il Palazzo Ducale, residenza rinascimentale voluta da Federico da Montefeltro. Quest'ultimo, noto anche come Corte Nuova, fu costruito inglobando antichi edifici medievali trasformati in forme rinascimentali.
Teatro Romano
Fuori dalle mura cittadine si può ammirare il Teatro Romano, risalente al I secolo a.C., che durante la stagione estiva ospita spettacoli classici.
Basilica di Sant'Ubaldo
Salendo sul Monte Ingino, si raggiunge la Basilica di Sant'Ubaldo, dedicata al patrono della città. La chiesa conserva le spoglie del santo ed è il punto di arrivo della celebre Corsa dei Ceri, che si tiene ogni 15 maggio.
Funivia Colle Eletto
Per un'esperienza unica, è possibile utilizzare la Funivia Colle Eletto, una caratteristica cabinovia aperta che collega il centro di Gubbio alla basilica, offrendo una vista mozzafiato sulla città e sui dintorni.
Tradizioni e Gastronomia
Gubbio è famosa per le sue tradizioni artigianali, in particolare la lavorazione della ceramica, del legno, del ferro e della pelle. La cucina locale offre specialità come il tartufo, protagonista di molti piatti tipici.
Visitare Gubbio significa immergersi in un'atmosfera medievale autentica, tra vicoli suggestivi, edifici storici e panorami incantevoli.

