Città etrusca, romana, medievale, rinascimentale, sede universitaria tra le più antiche e prestigiose d’Italia e del mondo. È un luogo dai mille volti, tutti affascinanti e intrisi di storia. Tappa d’obbligo per chi visita la regione, Perugia custodisce opere d’arte e tesori monumentali che ne testimoniano il ricco passato.
Piazza IV giornate
Piazza IV Giornate a Perugia è un luogo di grande valore storico, dedicato alla resistenza cittadina durante la Seconda Guerra Mondiale. Il nome commemora i combattimenti avvenuti tra il 19 e il 22 giugno 1944, quando i partigiani e la popolazione insorsero contro l'occupazione nazifascista, contribuendo alla liberazione della città. Oggi la piazza è un punto di riferimento urbano, con spazi pubblici e monumenti che ricordano il sacrificio di quei giorni cruciali per la libertà.

